Si tratta di un sistema di scoring che permette un’accurata valutazione del merito creditizio sfruttando l’integrazione di quattro tipologie di dati alternativi utilizzabile anche da imprese che non possiedono i requisiti per accedere al SIC.
Da una parte c’è la componente socio-demografica, che sfrutta un potente si sistema di classificazione di interessi e abitudini di acquisto distribuite sulle 360.000 zone censuarie Italiane, analizzate anche in base al livello di rischiosità. Il presupposto è che i consumatori che vivono nella medesima zona abbiano caratteristiche simili date dalla prossimità, anche in relazione alla profittabilità e alle condizioni economiche del territorio. Dall’altra c’è il livello di rischio associato alla medesima filiale di una banca e lo score immobiliare che prende in considerazione il valore dei patrimoni immobiliari.
Visualizza la nostra privacy policy per i dettagli sull'utilizzo e la conservazione dei tuoi dati personali.