Dall’aggregazione dei conti correnti, Experian genera calcoli granulari, con lo scopo di permettere al cliente di costruire indicatori più robusti in autonomia. Experian può anche fornire indicatori predittivi già testati ai quali possono essere associate le proprie policy rules. Il patrimonio informativo estraibile dai dati transazionali può indirizzare diversi problemi del cliente e Experian permette di selezionare gli Insights più rilevanti, con lo scopo di “azionarli” ed utilizzarli nel proprio processo decisionale, oppure mette a disposizione delle dashboard di facile utilizzo dove gli indicatori possono essere consultati ed eventualmente archiviati in formato pdf.
Si tratta di un indice disponibile sia per consumatori che imprese pensato per permette di valutare il livello di rappresentatività di un conto corrente.
Siamo valutando un conto che può fornire informazioni complete sul comportamento transazionale di un utente, o è necessario aggiungerne un secondo per ottenere una visione completa?
L’indice di significatività è composto da un set di KPI granulari che servono ad osservare sia la varietà delle transazioni che gli aspetti quantitativi e che, pertanto, fornisce informazioni utili anche dal punto di vista della prevenzione delle frodi per evitare potenziali conti sintetici.
Talvolta un consumatore o un'impresa può mostrare un ottimo reddito disponibile e una giacenza sufficiente, ma il conto mostra vulnerabilità a livello di comportamento e degli alert possono essere forniti per valutarne l’impatto.
Da una parte, fluttuazioni inusuali nel saldo e un uso smodato dello scoperto di conto. Dall’altra, flag su comportamenti rischiosi come il gambling, la presenza di procedure di recupero crediti, l’eccessiva presenza di prestiti o shock a livello reddituale che potrebbero anche significare la perdita del lavoro.
Questo set di KPI e di alert, diversificato per consumatori e imprese, può essere utilizzato dagli underwriter.
Income Insights è un set di indicatori appositamente studiati per dare una vista completo sul reddito dei consumatori. Oltre alla verifica, Experian fornisce indici preziosi che hanno un peso significativo nelle valutazioni del rischio per verificare la robustezza, la regolarità e la volatilità del reddito. Oltre 50 Kpis molto predittive che mirano anche a capire in quanto tempo il proprio stipendio o la propria pensione vengono utilizzati, se ci sono stati improvvisi shock nelle entrate e quando si sono verificati, o la presenza di redditi di origine sconosciuta o entrate ritenute rischiose come le vincite al gioco, sussidi e reddito di cittadinanza o prestiti.
I dati transazionali possono essere estremamente efficaci anche per profilare un consumatore. Analizzare le spese da infatti modo di identificare gli eventi chiave che si sono verificati nell’arco di vita del conto corrente. A titolo esemplificativo è possibile capire se una persona è divorziata, ha figli piccoli o grandi, se possiede animali domestici, ha acquistato un auto, come e quanto viaggia, ha acquistato un immobile o sta ristrutturando casa o se ha ricevuto premi assicurativi. In linea generale Experian è in grado di avvalersi di tale informazioni adeguatamente strutturate per produrre indici di propensione all’acquisto o indici di churn per migliorare la personalizzazione delle offerte o le politiche di pricing.
Consulta tutte le KPI in un formato grafico user friendly grazie alle dashboard. La piattaforma di open banking di Experian permette di avere una visione completa di tutti gli indicatori grazie a dei widget configurabili a seconda delle proprie preferenze.
Visualizza la nostra privacy policy per i dettagli sull'utilizzo e la conservazione dei tuoi dati personali.